Controcorrente

17, 18 maggio 2024 – TEATRO REPOWER, Milano

Quanto conta essere nati nella parte “giusta” del mondo?
Uno sguardo su tutti coloro che quotidianamente nuotano

Controcorrente

Locandina Controcorrente 2024


Per il quinto anno, Italy Bares è andato in scena, con lo spettacolo dal titolo Controcorrente, il 17 e 18 maggio al Teatro Repower di Milano.

Controcorrente ha riunito sul palco 11 importanti coreografi e 185 fra migliori performer del panorama artistico italiano, 12 cantanti, 9 percussionisti e circa 100 addetti ai lavori tra creativi e organizzatori.

Allo spettacolo hanno presto parte anche alcuni ospiti speciali: da Elena Di Cioccio, una delle attrici del cast e sostenitrice delle finalità del progetto, in quanto persona con HIV a Katia Follesa e Angelo Pisani, tra gli attori comici più conosciuti e amati della tv e del teatro, che non mancheranno di coinvolgere il pubblico con la loro ironia.

Per la prima volta, inoltre, sul palcoscenico del Repower è entrata l’eccellenza della danza classica con la presenza di dieci ballerini del Corpo di ballo del Teatro alla Scala.

Nel ruolo della protagonista anche la giovane attrice Cristina Parku che vanta già una ricca carriera in teatro e sul piccolo e grande schermo. Accanto a lei Giovanni Rotolo, Gabriele Foschi, Brian Boccuni, Andrea Verzicco, Omar Barole, Komolchy De Pace.

Lo show è andato in scena a favore di Anlaids Lombardia ETS, nel doppio ruolo di sostenitore e beneficiario.

Il tema affrontato in Controcorrente, scritto da Elisabetta Tulli e Guglielmo Scilla, ha dato la possibilità di aprire una finestra sulle difficili condizioni in cui una persona HIV positiva si trova a vivere semplicemente sulla base del luogo geografico di nascita. Quello che da noi significa cura e vita, altrove è ancora sinonimo di disprezzo, sofferenza e in molti casi morte.

Progetto realizzato con il supporto di

Bumble and Bumble, Durex, M·A·C Cosmetics, OraQuick Italia e PayPal

Grazie a

Dexter Milano, MYM Group e SOS Méditerranée

Il progetto è stato parzialmente finanziato da un Grant promosso da Gilead Sciences

Radio Media Partner

LatteMiele

Si ringrazia per la preziosa collaborazione

ForumNet S.p.A. – Teatro Repower, Matteo Forte e Teatro Nazionale, 8 E MEZZO, Audiolux, Colombo Industrie Tessili e Mazzanti Piume, Fast track, Fondazione Teatro Carlo Coccia, Ormars Lab, Phonolux, Rainbow Hair Milano.

Italy Bares ringrazia le scuole che hanno offerto gratuitamente le sale prova:

Accademia ArteDanza San Donato, Artedanzamilano, Divergent Studio, Fuori Di Danza, Kataklò athletic dance theatre, OrmarsLab, Teatro Arcimboldi, Teatro alla Scala, Teatro Nazionale

E grazie di cuore a

Alessandra Costa, Silvia Negri, Dede Sonya Agbodan e Mirella Mijovic

Si ringrazia in particolare per la testimonianza l’associazione CUAMM che ci ha messo in contatto con la realtà delle Kuplumussana in Mozambico.

I volontari di Anlaids, AutotrasportiGG di Graziano Guerra, Giulio Benvenuti, Il borgo delle perse, gli allievi di BSMT Center for the Performing Arts per i cori, Malika Ayane, Carlo Barbarossa, Luca Bollati, Simone Borgogna, Paolo Camilli, Cult Pop, le compagnie di Chicago, Grease, We will rock you, Sister Act, Alessandro D’Angelo, Ettore dell’Orti, Luca Ferba e Musical Cafè, Festival Mix, Silvia Giacobbe, Cami Hawke, Laboratorio Scenografia Pesaro di Lidia Trecento, Gianmario Longoni, Davide Marchi, Memà Cafè, Elisa Michiante, Orgoglio Porta Venezia, Francesco Pintus, Pride Sport Milano, gruppo Plus(m)on, Paolo Sassi, Valentina Simone, Luca Tombolato e Federica D’Auria per STAGEDESIGNER SRL, Track force, Verniciatura Zamboni Cristian.

Sinossi

Nino è un giovane intelligente e ambizioso, che sta facendo del calcio la sua professione e si sente invulnerabile. Le sue giornate trascorrono tra allenamenti, vita notturna e frequenti cambi di partner. Una vita molto diversa da quella di Leo, suo compagno di squadra, che non perde occasione per sottolineare la poca affidabilità di Nino.

Dopo una serie di febbri improvvise, Nino è costretto a sottoporsi ad accertamenti e scopre di essere sieropositivo. La notizia diventa virale e ne distrugge vita privata e carriera. Nino si chiude in se stesso fino quasi a desiderare di non esserci più. Grazie all’aiuto della mamma e di Leonardo, con grande coraggio, riesce a risollevarsi e affidare proprio ai social la sua consapevole rinascita.

Nino, con determinazione, costruisce così il proprio “secondo tempo”: i social che lo avevano distrutto, odiato e fatto sentire “sbagliato” diventano il canale di comunicazione più importante per riappropriarsi della libertà di raccontare la propria storia e quella di un virus che negli anni è cambiato

Team Creativo

Direzione Artistica Giorgio Camandona

Regia Mauro Simone

Regia associata Alfonso Lambo
Testi Guglielmo Scilla ed Elisabetta Tulli

Musiche originali Antonio Torella

Direzione musicale Antonio Torella ed Elena Nieri
Assistenti alla direzione artistica Angelo Di Figlia e Vanna Tino

Coreografi
Damiano Artale, Samuele Barbetta con la sua compagnia De Anima, Gillian Bruce, Anna Rita Larghi, Luca Magnoni, Giulian Minaudo, Simone Rossari e Thomas Signorelli.

Responsabile acrobati e cheerleader Nicolas Poluzzi

Team Artistico

Con la partecipazione speciale di Malika Ayane
e con Giampiero Ingrassia
e con l’amichevole partecipazione di Diego Passoni

Attori
Antonio Catalano – Nino, il capitano
Giampiero Ingrassia – Michele, il Mister
Elisabetta Tulli – Paola, la mamma
Marco Stabile – Leonardo, il portiere
Lucia Blanco – Rihanna, la ragazza
Claudio Zanelli – Ascanio, il tifoso
Luca Giacomelli Ferrarini – Carlo, il paziente
Felice Casciano – dott. Rocchi
Chiara Bonfrisco – Miri, la mascotte

Cantanti
Gea Andreotti, Giovanna D’Angi, Silvia Di Stefano, Natascia Fonzetti, Gaudiano, Alice Grasso, Jessica Lorusso, Francesco Montori, Giulia Sol, Gianluca Sticotti, Roberto Tarsi, Amerigo Vitiello.

Ballerini
Wally Abialy, Valerio Angeli, Aurora Arcangeli, Jacopo Ballabio, Nicolo’ Ballerini, Michele Balzano, Elena Barani, Samuele Barbetta, Veronica Barchielli, Giulio Benvenuti, Giacomo Bertoni, Olimpia Bonvecchio, Eleonora Buccarini, Vincenzo Camardella, Giammarco Capogna, Verdiano Cassone, Simone Centonze, Cecilia Ciabocco, Monica Cicero, Giorgia Cino, Paolo Clarizio, Giusy Cocozza, Gianluca Cornacchia, Letizia Crippa, Michela De Angelis, Mario De marzo, Sara Di nuzzo, Giovanni Di tizio, Robert Ediogu, Federica Favero, Stefania Favero, Marco Ferrara, Laura Fiorini, Davide Fortin, Matteo Francia, Marta Frassine, Stefano Frigeni, Sofia Fusco, Alicia Gatta, Matteo Germinario, Gianmarco Grasso, Ginevra Grossi, Caterina Invernizzi, Max Isufi, Anna Lagrasta, Dario Lancetta, Simone Lancetta, Giovanni Lanza, Alice Luterotti, Giulia Maffei, Francesco Marconi, Giulia Marino, Sara Marinucci, Martina Mazza, Marco Mazzei, Giuseppe Menozzi, Sofia Minoia, Roberta Miolla, Valentina Moncada, Giuseppe Montagno, Nicola Monterumisi, Dario Napolitano, Eleonora Natali, Noemi Nazzecone, Matteo Palumbo, William Papagna, Tommaso Maria Parazzoli, Sara Pasotto, Carlotta Pastore, Asia Piciaccia, Alice Pinato, Giulia Pirandello, Filippo Polli, Serena Pomer, Federico Prendin, Cristian Quinto, Giulia Radaelli, Giulia Rondina, Riccardo Rossini, Giulia Ruberto, Lele Rudilosso, Letizia Salvati, Vittoria Sardo, Lucrezia Sarsili, Martina Sasso, Aria Scionte, Peter Seggio, Lavinia Serracassano, Gaia Soprano, Simone Strezzella, Fabio Stroscio, Claudia Tassoni, Nicole Vacchi, Matilde Zappella.

Cheerleader
Iris Balo, Erika Bergantin, Agnese Guerra, Max Isufi, Vania Lamperti, Simone Maranca, Anna Giulia Pedrazzoli, Nicolas Poluzzi.

Voice over
Voce del tifoso Angelo Evangelista
Voce del telecronista Enrico Chirico
Voce dell’ex calciatore Giorgio Borghetti

Fonici di ripresa Tiger Film – Roma

Team Tecnico-Organizzativo

Direttore tecnico Lorenzo Telò
Scenografie Gabriele Moreschi
Light designer Valerio Tiberi, Francesco Vignati, Emanuele Agliati
Sound designer Alberto Soraci
Costumisti Fabio Cicolani e Silvia Cerpolini aka The Costumisti
Costumisti aggiunti per il medley-discoteca Flavia Cavalcanti
Costumisti aggiunti per la coreografia “storia del mio corpo” Sabrina Bizzo e L’uncinetto Genovese (Paola, Miri, Norma)
Assistenti ai costumi Simone Podetti, Letizia Sabadini
Organizzazione generale Vera Affaba, Carmine Falanga, Stefania Scarpetta, Laura Volta, Alessandra Chiesa
Hair Creative Director Maurizio Caruso Morreale
Main hair Gaetano Pane & Sara Blonde
Using Kevin Murphy
Key Make-up Designer Michele Magnani (Global Senior Artist MAC Cosmetics) & Simone Gammino

Assistente alla direzione musicale Asya Mariya Daskalova
Assistenti coreografi Simone Sassudelli, Serena Pomer, Dario Napolitano, Lele Rudilosso, Federico Prendin, Filippo Polli, Aurora Arcangeli, Letizia Salvati, Giammarco Capogna, Lucrezia Sarsili

Arrangiamenti Angelo Gualano, Dave Marchi, Simone Lopresti e Michele Salvemini
Batterie Giovanni Chierici

Grafico Pietro Romanato
Social Media manager Andrea Pistilli per TheDigitalisti
Assistente social media manager Silvia Giacobbe
Ufficio Stampa Elena Simoncini per Jaba Italia

Sinossi

Controcorrente racconta la storia di Michele e Fatima, due persone destinate a sfiorarsi, sfidando gli ostacoli della vita. Il primo è un medico che ha appena iniziato a lavorare in consultorio e sogna di aiutare le persone in difficoltà. Un ragazzo buono, attento e preparato che ogni giorno va contro il cinismo del padre, uomo ricco e potente.

La seconda è una ragazza africana che è riuscita ad affrontare le correnti reali del Mediterraneo, trovando una manciata di niente in un paese in cui la sua presenza è intermittente. Fatima, infatti, è una clandestina: invisibile per l’Italia eppure al centro degli interessi di Andrea, un giovane di buona famiglia che pensa solo a divertirsi. Le loro vite si intrecceranno accompagnate dalle coreografie e dai ritmi africani alternati a quelli pop della musica internazionale, in una storia colma di emozione, di ritmo, sensualità, violenza e dolcezza, impetuosa e incontrollabile come le onde del mare.

Team Creativo

Direzione Artistica Giorgio Camandona

Regia Mauro Simone

Regia associata Alfonso Lambo
Testi Guglielmo Scilla ed Elisabetta Tulli

Musiche originali Antonio Torella

Direzione musicale Antonio Torella ed Elena Nieri
Assistenti alla direzione artistica Angelo Di Figlia, Vanna Tino e Gregorio Barbieri

Coreografi
Samuele Barbetta, Lucia Blanco e Giammarco Capogna, Nadia Scherani e Damiano Artale, Eleina D., Vito Cassano e Claudia Cavalli, Carlos Kamizele, Anna Rita Larghi, Luca Magnoni, Simone Rossari e Thomas Signorelli

Team Artistico

Attori

Cristina Parku, Giovanni Rotolo, Elena Di Cioccio, Gabriele Foschi, Brian Boccuni, Andrea Verzicco, Omar Barole, Khomolchanok De Pace


Cantanti

Gea Andreotti, Giovanna D’Angi, Silvia Di Stefano, Natascia Fonzetti, Gaudiano, Alice Grasso, Jessica Lorusso, Francesco Montori, Giulia Sol, Gianluca Sticotti, Roberto Tarsi, Amerigo Vitiello

Ballerini

Valerio Angeli, Angelo Anselmi, Aurora Arcangeli, Marika Astarita, Riccardo Azzini, Emma Baldin, Niky Ballerini, Elena Barani, Veronica Barchielli, Martina Benvenuti, Margherita Bordoni, Claudio Cangialosi, Antonio Cardelli, Luis Carvallo, Simone Centonze, Silvia Chieregato, Cecilia Ciabocco, Giorgia Cino, Gianluca Cornacchia, Matilde Corni, Elisabetta Costantini, Sara Costantino, Letizia Crippa, Crissa, Marco Curci, Carolina De Almeida, Sarah De Almeida, Michela De Angelis, Lucrezia De Matteis, Erica Di Carlo, Agnese Di Clemente, Domenico Di Cristo, Chiara Di Loreto, Giovanni Di Tizio, Dimitri, Divine Edoziogr, Christian Fagetti, Teresa Ferrari, Elia Fiore, Sofia Maria Fusco, Marta Galbiati, Pietro Galetta, Victoria Galli, Alicia Gatta, Marta Gerani, Silvia Giacobbe, Martina Giacomini, Denes Gioia, Erik Giolitto, Anita Giordano, Gianmarco Grasso, Ginevra Grossi, Giorgia Guglielmino, Iyobosa Samuel Inneh, Caterina Invernizzi, Sharon Jackson Dafamily, Francesco Ayrton Lacatena, Dario Lancetta, Giovanni Lanza, Giulia Lippolis, Marta Lunardi, Francesco Marconi, Sara Marinucci, Elga Martini, Sabrina Mastrorocco, Martina Mazza, Marco Mazzei, Rebecca Mazzolla, Stefania Meneghini, Manuel Mercuri, Marco Messina, Pasquale Miniciello, Anita Minieri, Sofia Minoia, Valentina Moncada, Benedetta Montefiore, Gianmarco Montesi, Elena Morino, Lorissa Mullishi, N’guessan Ettien Agne Emmanuel, Davide Najar, Dario Napolitano, Alessandro Norrito, Clement Oppong Asamoah, Alessia Pagani, William Papagna, Sara Pasotto, Carlotta Pastore, Matilde Paura, Luca Peluso, Salvatore Perdichizzi, Antonella Piazzolla, Asia Piciaccia, Alice Pinato, Andrea Piras, Simone Pisconti, Filippo Polli, Federico Prendin, Elektra Puggioni, Samuel Puggioni, Giulia Radaelli, Ermanno Rava, Federico Ravazzi, Ludovica Ricciotti, Silvia Ricco’, Emily Riva, Giulia Rondina, Alice Rossi, Riccardo Rossini, Giulia Ruberto, Lele Rudilosso, Martina Saccenti, Letizia Salvati, Viviana Salvo, Vittoria Sardo, Lucrezia Sarsili, Simone Sassudelli, Laura Scalzo, Francesco Scarico, Gaia Scarico, Mattia Semperboni, Lavinia Serracassano, Gaia Soprano, Amanda Specchia, Gaia Stanghellini, Simone Strazzella, Fabio Stroscio, Camilla Tappi, Ibril Toure’, Iris Trevisani, Marta Vacchelli, Nicole Vacchi, Erika Vanni, Rinaldo Venuti e Luis Yethoo


Percussionisti

Ayegniho Kpakpovi, Gionata Evangelisti, Hillah Ayitedianos Ben, Irene Tieghi, Tete Thierry Adjetey Adjevi, Ika Abla Afanvi, Yao Sergino Anselme, Koffi Marthe Sylveste Akakpo e Kossi Elom Agbadza

Team Tecnico-Organizzativo

Direttore tecnico Lorenzo Telò

Scenografie Gabriele Moreschi

Light designer Valerio Tiberi, Francesco Vignati, Emanuele Agliati

Sound designer Alberto Soraci

Costumisti Elisa Abbrugiati, Fabio Cicolani e Silvia Cerpolini aka The Costumisti, BB Style, Sabrina Bizzo, Simone Podetti, Lorenzo Seghezzi e Riccardo Sgaramella

Organizzazione generale Vera Affaba, Alessandra Chiesa, Stefania Scarpetta, Laura Volta, Sara Maccari, Davide Ienco e Alessio Imberti

Ufficio Stampa Stefania Scarpetta, Elena Simoncini e Beba Bordino

Hair Creative Director Maurizio Caruso Morreale using Bumble and Bumble

Key Make-up Designer Michele Magnani (Global Senior Artist MAC Cosmetics) & Simone Gammino

Assistente alla direzione musicale Mattia Casadei, Elisa Gobbi e Angela Paradiso

Assistenti alla regia Marta Belloni e Flavio D’Alma

Arrangiamenti Angelo Gualano e Michele Salvemini

Service audio Phonolux

Service Luci Audiolux

Rigger Falco

Grafica Willwoosh Agency

Social Media manager Andrea Pistilli per TheDigitalisti e Luigi Fiorenti con la collaborazione di Adele Di Giovanni, Camilla Brilli, Massimiliano Carulli e Rodolfo Ciulla

Comunicazione Beatrice Bordino, Tobia Dell’Olio, Stefania Scarpetta e Elena Simoncini

Team Video

Riprese Claudio Zanelli, Chatri – Daniele Chatrian, Filippo Cerra e Ramon Branda

Montaggio Claudio Cangialosi

Team Foto

Responsabile: Giulia Marangoni

Collaboratori: Giovanna Marino, Chiara Villa, Nicole Merolli, Sebastiano Maccarone, Giacomo Miglierina, Matteo Codarri, Luca Bollati e SGP Stefano Guindani Photo

Dicono di noi

Foto

I numeri

0
PERFORMER
0
COREOGRAFI
0
ARTISTI TECNICI ORGANIZZATORI
0
SPETTATORI

Torna a trovarci per scoprire quanto abbiamo raccolto a favore di Anlaids Lombardia ETS con l’edizione 2024 di Italy Bares!

Video

Sostenitori, partner tecnici e media partner